Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
Abstract | Il quadro normativo | Il tempo che regge l'eccezione e la deadline: 25 novembre 2020 | Cosa e come si deposita: avvertenze sul neonato processo telematico | La disciplina del nuovo appello penale: scenari e mappe di orientamento | In conclusione | A. Marandola, Decreto Ristori bis: l'appello cartolare (temporaneo?) e l'allungamento della prescrizione e dei termini di custodia cautelare nel periodo di emergenza. |
Nel pieno della pandemia, dopo l'emanazione del decreto legge c.d. Ristori, con la decretazione d'urgenza del decreto legge c.d. Ristori bis sono entrate in vigore due norme destinate a stravolgere lo statuto del processo penale e, in particolare, dell'appello penale. Il nuovo appello pandemico pone a carico delle parti oneri la cui inosservanza “scarta” la trattazione dell'appello sui binari cartolari. In questo contributo cercheremo di prefigurare, con taglio pratico, gli scenari che si presenteranno nei prossimi giorni/mesi.
Leggi dopo |