Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
La notifica del ricorso nella procedura prefallimentare tra diritto di difesa e speditezza procedimentale |
Massima | Il caso | La questione | Le soluzioni giuridiche | Osservazioni | Guida all'approfondimento |
Ogni imprenditore, individuale o collettivo, iscritto al Registro delle Imprese, è tenuto a dotarsi di indirizzo PEC, che costituisce l'indirizzo "pubblico informatico" che i predetti hanno l'onere di attivare, tenere operativo e rinnovare nel tempo sin dalla fase di iscrizione nel registro delle imprese -e finanche per i dodici mesi successivi alla eventuale cancellazione da esso- la cui responsabilità, sia nella fase di iscrizione che successivamente, grava sul legale rappresentante della società.
Leggi dopo |