Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Istanza di rinvio dell’udienza inviata tramite PEC e accertamento della sua sottoposizione al giudice procedente |
La richiesta di rinvio dell’udienza per legittimo impedimento del difensore inviata tramite PEC alla cancelleria non è irricevibile, né inammissibile, ma l’impiego di una modalità irrituale per il suo inoltro comporta l’onere, per la parte che la esegue, di accertarsi del regolare arrivo della mail e della tempestiva sottoposizione della stessa all’attenzione del giudice procedente.
Leggi dopo |