Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
S.I.Gi.T. – Registrazione e soggetti abilitati (PTT) |
Inquadramento | La funzionalità “Telecontenzioso” | Le funzionalità offerte dal PTT/SIGIT | La registrazione al PTT/S.I.Gi.T. | I soggetti abilitati e la difesa tecnica |
Il Sistema Informativo della Giustizia Tributaria (S.I.Gi.T.) è il punto focale del processo di digitalizzazione della Giustizia Tributaria e si colloca nel progetto generale di amministrare i procedimenti giurisdizionali con strumenti telematici normati, al fine di assicurare attraverso essi un processo connotato da efficienza, economicità e celerità, tale da semplificare il rapporto Contribuente/Fisco. Il S.I.Gi.T. di fatto è un portale web, che consente l'interazione tra CCTT e le parti, assicurando: il deposito telematico degli atti; la ricezione di comunicazioni via PEC; la formazione e tenuta del fascicolo telematico; la consultazione del fascicolo da parte degli aventi diritto (parti costituite e tutti i membri del Collegio). I passaggi definitivi di attuazione hanno visto: l'emanazione del d.m. n. 163/2013 (“Regolamento”) che ha disciplinato l'intero PTT; il Decreto Dirigenziale 04/08/2015 (“allegato tecnico”) con cui sono state individuate le regole tecniche per i depositi telematici; la Circolare 2DF/2016 che ha fornito le linee guida operative; i Decreti Dirigenziali 30/06/2016 e 15/12/2016, con cui si è attuata la progressiva estensione del PTT sul territorio nazionale, sino ad integrale copertura; il Decreto Dirigenziale 28/11/2017 recante modifiche al Decreto D...
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu S.I.Gi.T. – Registrazione e soggetti abilitati (PTT) |
16 Novembre 2020
In G.U. le Specifiche Tecniche in materia di Processo Tributario Telematico
di Redazione scientifica
10 Novembre 2020
Giudici tributari: le regole tecniche per la redazione dei provvedimenti giurisdizionali digitali
di Redazione scientifica
![]() |
FocusSu S.I.Gi.T. – Registrazione e soggetti abilitati (PTT) |
![]() |
Istruzioni per l’usoSu S.I.Gi.T. – Registrazione e soggetti abilitati (PTT) |
11 Febbraio 2020
Servizi ed Utilità del S.I.Gi.T.
di Aurelio Parente, Gabriele Carazza
21 Maggio 2019
Strumenti informatici e Documenti pre-processuali per accedere ed utilizzare il S.I.Gi.T.
di Aurelio Parente, Gabriele Carazza
![]() |
Flussi e scenariSu S.I.Gi.T. – Registrazione e soggetti abilitati (PTT) |
21 Maggio 2019
Registrazione al SI.GI.T. (PTT)