Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- News
![]() |
News |
PVP: interruzione domenica 8 dicembre
Portale delle vendite pubblicheDalle ore 2:00 alle 18:00 dell’8 dicembre 2019 non sarà possibile inserire nuovi avvisi di vendita sul Portale delle Vendite Pubbliche.
Leggi dopo |
Il Governo ha approvato la legge delega per la riforma del processo civile
Informatica giuridica e processo telematicoÈ stato approvato ieri sera dal Consiglio dei Ministri il disegno di legge di delega al Governo per la riforma del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie.
Leggi dopo |
Valida la notifica via PEC della cartella con in allegato il pdf dell’atto originario
Cass. civ.,
Con la pronuncia n. 30948/2019 la Corte di Cassazione si è pronunciata in tema di notifica di una cartella di pagamento via mail allegando alla PEC il pdf dell’atto originale, sancendone la validità della notifica. L'irritualità della notificazione non ne comporta la nullità se la consegna in via telematica ha comunque determinato il risultato della sua conoscenza.
Leggi dopo |
Servizio di Registrazione al PTT non disponibile dalle 9 alle 13 di oggi
S.I.Gi.T. – Registrazione e soggetti abilitati (PTT)Si avvisano gli utenti che nella giornata odierna, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, il servizio di Registrazione al PTT non sarà disponibile per un intervento di manutenzione tecnica.
Leggi dopo |
Società cancellata: la PEC non si disattiva in automatico
Cass. civ.,
La cancellazione della società dal registro delle imprese non determina in automatico la disattivazione del suo indirizzo PEC, pertanto è valida la notificazione telematica effettuata sulla posta elettronica certificata della società fallita e cancellata dal sopraddetto registro.
Leggi dopo |
Virus nel sistema PEC e omessa notifica dell’atto: quando va domandata la rimessione in termini?
Cass. sez. lav.,
Nel caso di mancato ricevimento da parte del difensore della comunicazione del decreto di fissazione dell’udienza a causa di un virus nel sistema informatico dello studio legale, la domanda di rimessione in termini deve essere presentata tempestivamente.
Leggi dopo |
La Corte di Cassazione sulla funzione del S.I.C.P.
Cass. pen.,
Il Sistema Informativo della Cognizione Penale (S.I.C.P.) costituisce la banca informativa di tutti i dati fondamentali della fase di cognizione del processo penale e sostituisce i registri cartacei non più esistenti, assicura, ai vari attori del procedimento penale la condivisione delle informazioni necessarie alle rispettive attività.
Leggi dopo |
Notifica telematica della sentenza: necessario anche il deposito dei messaggi PEC con annesse ricevute
Cass. civ.,
Ai fini della procedibilità del ricorso, è necessario il tempestivo deposito non solo della copia autentica della sentenza di appello, ma anche dei messaggi di spedizione e ricezione a mezzo PEC della stessa con le annesse ricevute.
Leggi dopo |
Stato dell’arte PCT: i dati aggiornati al 30 settembre 2019
Stato dell'arte PCT_30 settembre 2019.pdf
Il Ministero della Giustizia ha diffuso i dati relativi allo stato dell’arte del Processo civile Telematico aggiornati al 30 settembre 2019.
Leggi dopo |
PTT: registrati malfunzionamento dal 15 al 21 novembre
Rimessione in termini (PTT)Il Portale della Giustizia Tributaria informa che vi sono stati dei malfunzionamenti dei servizi PTT tra le 18:10 del 15 novembre e le 14:57 del 21 novembre 2019. Tale disservizio è attestato anche ai fini di una eventuale rimessione in termini.
Leggi dopo |