Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- News
![]() |
News su Documento analogico e informatico |
Qual è l’efficacia probatoria dei messaggi di posta elettronica “tradizionali”?
Cass. civ., sez. lav., 8 marzo 2018, n. 5523
L’efficacia probatoria delle mail tradizionali, in quanto documenti informatici privi di firma elettronica avanzata, qualificata o digitale, è liberamente valutabile dal Giudice.
Leggi dopo |
Il documento informatico privo di firma elettronica ha efficacia probatoria ex art. 2712 c.c.
Trib. Vicenza
Il Tribunale di Vicenza ha chiarito che il documento informatico, privo di firma elettronica che ne attesti la provenienza, ha l’efficacia probatoria prevista per le riproduzioni meccaniche ex art. 2712 c.c..
Leggi dopo |
Ammissibile come prova il documento elettronico privo di firma elettronica qualificata
Trib. Milano 18 ottobre 2016, n. 11402.pdf
Il Tribunale di Milano si è pronunciato in merito all’utilizzabilità, ai fini dell’applicazione della regola di giudizio ex art. 2697 c.c., di un messaggio di posta elettronica non certificata.
Leggi dopo |
È la firma elettronica a determinare la valenza giuridica del documento
Documento CNN 21 settembre 2016.pdf
Con un documento diffuso il 21 settembre 2016, il Consiglio Nazionale del Notariato ha operato una disamina delle norme del d.lgs. 26 agosto 2016, n. 179 recante modifiche ed integrazioni al Cad che recano le principali novità di interesse notarile. In particolare, viene sottolineato che, ai fini della valenza giuridica del documento per il quale sia richiesta la forma scritta, al centro vi è la tipologia di sottoscrizione elettronica utilizzata.
Leggi dopo |