Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- News
![]() |
News |
Sperimentazione deposito telematico dei ricorsi in Cassazione
Deposito telematico (PCT)Il PST comunica che è possibile effettuare i test per il deposito telematico dei ricorsi presso il sistema di Model Office della Corte Suprema di Cassazione.
Leggi dopo |
La Cassazione torna sui requisiti per considerare valida la trasmissione di atti con PEC tra uffici giudiziari
Cass. civ.,
La Suprema Corte torna su una tematica recente, ma già oggetto di numerosi interventi, chiarendo le condizioni di applicabilità delle opportunità (e delle regole) previste dal c.d. Sistema di Notificazioni Telematiche (SNT) alle comunicazioni endoprocessuali tra Uffici.
Leggi dopo |
Segnalati nuovi rallentamenti dei servizi PCT
Deposito telematico (PCT)Il PST informa i professionisti che, per alcuni malfunzionamenti della rete registrati nel corso della mattinata, si potrebbero verificare rallentamenti nei servizi di consultazione e deposito.
Leggi dopo |
PST: risolti i rallentamenti dei servizi PCT
Deposito telematico (PCT)Il PST informa che sono stati risolti i rallentamenti dei servizi PCT e che è in corso la rielaborazione dei depositi in errore.
Leggi dopo |
Segnalati rallentamenti dei servizi PCT
Deposito telematico (PCT)Il PST informa che, causa di malfunzionamenti della rete registrati nel corso della mattinata, si potrebbero registrare rallentamenti nei servizi di consultazione e deposito.
Leggi dopo |
Corte d’Appello di Roma: aggiornamento del registro generale informatico (SICID)
Corte d'Appello Roma, aggiornamento SICID.pdf
La Corte d’Appello di Roma informa che si procederà ad aggiornare il sistema informatico di gestione del registro generale (SICID). Pertanto, nella settimana compresa tra il 30 settembre e il 4 ottobre 2019, le udienze saranno limitate alla trattazione delle cause indifferibili ed urgenti.
Leggi dopo |
I dati sull’utilizzo del PTT nel periodo aprile-giugno 2019
S.I.Gi.T. – Registrazione e soggetti abilitati (PTT)Pubblicato, sul Portale della Giustizia Tributaria, il rapporto del secondo trimestre 2019 sul contenzioso tributario, contenente anche i dati sul Processo Tributario Telematico.
Leggi dopo |
Se manca la relata di notifica della sentenza impugnata il ricorso è improcedibile
Cass. civ.,
Se il ricorrente si limita a produrre copia autentica della sentenza impugnata senza la relata di notificazione, il ricorso deve essere dichiarato improcedibile. È fatto salvo il caso in cui la sentenza con la relata di notificazione risulti comunque a disposizione del giudice in quanto prodotta dal controricorrente o acquisita mediante istanza di trasmissione del fascicolo d’ufficio e salvo che il ricorso per cassazione sia stato notificato entro 60 giorni dal deposito della sentenza impugnata.
Leggi dopo |
PVP: manutenzione programmata domenica 22 settembre
Portale delle vendite pubblicheIl Portale delle Vendite Pubbliche informa che, domenica 22 settembre 2019, non sarà possibile inserire nuovi avvisi di vendita dalle ore 2:00 alle 12:00.
Leggi dopo |
Nullità del ricorso notificato ad indirizzi PEC tratti da elenchi IPA
Cons. di Stato,
Il Consiglio di Stato ha ritenuto nulla la notifica del ricorso ad indirizzi PEC desunti da elenchi IPA, anziché “dal registro pubblico delle P.A.” tenuto dal Ministero della Giustizia. Spetta al ricorrente effettuare queste verifiche, essendo irrilevante che le amministrazioni pubbliche non abbiano provveduto a comunicare al Ministero l’indirizzo di PEC utile ai fini delle notifiche.
Leggi dopo |