Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
La trasmissione dell’impugnazione a mezzo PEC | La trasmissione degli eventuali documenti allegati all’impugnazione | Le indicazioni della giurisprudenza di legittimità | Qualche osservazione de iure condendo | Riferimenti |
La disciplina introdotta nell’ambito delle norme emergenziali per la proposizione dell’impugnazione a mezzo PEC prevede che gli allegati all’atto, trasmessi dal difensore in copia informatica per immagine, a pena di inammissibilità, debbano essere sottoscritti in modo digitale per conformità all’originale. Si tratta di un irragionevole adempimento formale in grado di limitare le facoltà difensive delle parti ovvero di un adempimento funzionale all’esigenza di certezza della genuinità dei documenti inviati?
Leggi dopo |