Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
Le fonti | Il deposito telematico della denuncia–querela | La ricevuta e la consultazione dopo il deposito | Considerazioni finali |
L'art. 24, c. 1 del d.l. 28 ottobre 2020, n. 137 (conv. dalla L. 176/2020 e recentemente novellato con d.l. n. 44/2021) ha previsto che fino al 31 luglio 2021 il deposito di memorie, documenti, richieste ed istanze indicate dall'art. 415-bis, c. 3, c.p.p. presso gli uffici delle procure della repubblica presso i tribunali avvenga, esclusivamente, mediante deposito telematico dal Portale del processo penale telematico (individuato nel Portale Deposito atti Penali, PDP). Il seguente documento illustra i passaggi da seguire per effettuare il deposito telematico della denuncia-querela.
Leggi dopo |