La Giustizia Amministrativa informa che, da venerdì 26 novembre 2021, è disponibile una nuova funzionalità per la gestione delle udienze da remoto nei casi previsti dall’art. 7-bis d.l. n. 105/2021.
Nel caso in cui la discussione da remoto sia su richiesta dell’avvocato si dovranno seguire i seguenti passi:
-
l’avvocato inoltrerà la richiesta con un atto avente tipologia ‘ALTRO’;
-
nel caso in cui l’istanza da parte del magistrato è accolta, la notifica del decreto alle parti sarà eseguita dalla segreteria;
-
la segreteria stessa invierà gli avvisi con i link a Microsoft Teams a tutte le parti costituite «indicando la data di udienza per i ricorsi per i quali è stato emesso il decreto del Presidente con un esito che dispone la discussione da remoto».
(Fonte: Diritto e Giustizia)
Leggi dopo |