Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Copie, duplicati e attestazioni di conformità (PCT) |
Inquadramento | Il duplicato informatico | La copia informatica |
Per un corretto inquadramento della disciplina relativa alle copie (informatiche ed analogiche) e ai duplicati in ambito di processo telematico, si rende necessario innanzitutto partire dalla base normativa di riferimento, che, per i concetti di copia informatica e di duplicato informatico, non potrà che essere il Codice dell’Amministrazione Digitale (d.lgs. n. 82/2005) comunemente detto CAD. Il d.lgs. n. 82/2005 da un lato è stato oggetto di rimaneggiamenti con cadenza quasi biennale (si veda in particolare la riforma introdotta con il d.lgs. 30 dicembre 2010, n. 235), dall’altro ha visto la piena operatività solo con l’emanazione del d.P.C.M. 13 novembre 2014 che, in virtù dell’art. 71 CAD stesso, ha dettato le regole tecniche in materia di formazione, trasmissione, copia, duplicazione, riproduzione e validazione temporale dei documenti informatici.
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu Copie, duplicati e attestazioni di conformità (PCT) |
16 Febbraio 2021
Formula esecutiva digitale: la previsione del D.l. Ristori si applica nel processo amministrativo?
di Redazione scientifica
05 Febbraio 2021
Formula esecutiva digitale: i chiarimenti del Ministero della Giustizia sui «diritti di copia»
di Redazione scientifica
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Copie, duplicati e attestazioni di conformità (PCT) |
13 Gennaio 2021
Decade dall'impugnazione del licenziamento il lavoratore che trasmetta via PEC una copia informatica senza firma digitale della lettera di contestazione?
di Andrea Ricuperati
27 Gennaio 2020
Termine di impugnazione dei provvedimenti telematici: certificazione di conformità del difensore vs attestazione di deposito del cancelliere
di Yari Fera
![]() |
FocusSu Copie, duplicati e attestazioni di conformità (PCT) |
13 Ottobre 2017
Sentenza non registrata e notifica ex art. 325 c.p.c.
di Giuseppe Vitrani
03 Agosto 2017
Breve rassegna di questioni pratiche in materia di copie e notificazioni nel processo civile telematico
di Emanuele Forner
![]() |
Quesiti OperativiSu Copie, duplicati e attestazioni di conformità (PCT) |
16 Luglio 2020
È possibile la notifica telematica dell'estratto notarile della scrittura contabile? Esso va allegato come duplicato informatico?
di Nicola Gargano
05 Novembre 2018
Deposito di copia autentica, attestazione di conformità e timbro di congiunzione
di Nicola Gargano
![]() |
Istruzioni per l’usoSu Documento analogico e informatico |
02 Aprile 2019
Guida pratica alle scansioni definite e “leggere”
di Emanuele Forner