Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Esecuzione presso terzi (PCT) |
Inquadramento | La notificazione del pignoramento presso terzi | La dichiarazione del terzo | L’iscrizione a ruolo del procedimento | Contenuto della nota di iscrizione a ruolo e relativi allegati | L’udienza di assegnazione |
Il pignoramento presso terzi è disciplinato dagli artt. 543 ss. c.p.c. oltre che dalle disposizioni applicabili in tema di espropriazione forzata in generale. La presente trattazione analizzerà l’istituto con particolare riferimento agli aspetti “telematici” del procedimento e quindi si occuperà delle modificazioni che hanno interessato la disciplina a seguito della “telematizzazione” del processo esecutivo (trattasi essenzialmente del disposto dell’art. 16-bis, comma 2, d.l. 18 ottobre 2012, n. 179, conv. in l. 17 dicembre 2012, n. 221 e successive modifiche, nonché degli interventi operati sul codice di rito dagli artt. 18 lett. b) e 19, lett. e), d.l. 12 settembre 2014, n. 132, conv. in l. 10 novembre 2014, n. 162). Tali importanti novelle legislative hanno inciso profondamente sulla disciplina del pignoramento presso terzi coinvolgendone svariati profili: le regole sulla competenza territoriale, le modalità di iscrizione a ruolo della procedura – sia dal lato soggettivo, essendo mutato il soggetto che dà impulso al processo esecutivo, sia dal lato oggettivo, con il passaggio al supporto telematico – ed infine la stessa natura dell’atto di pignoramento, nel quale la citazione a comparire all’udienza interessa soltanto il debitore e non più i terzi. Come anche nelle altre fa...
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu Esecuzione presso terzi (PCT) |
04 Maggio 2016
Il “d.l. banche” rende obbligatorio il deposito del rapporto riepilogativo iniziale e periodico
di Redazione scientifica
21 Gennaio 2016
Deposito telematico e attestazioni di conformità: il Tribunale di Pesaro rivede il proprio orientamento
di Redazione scientifica
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Esecuzioni mobiliari (PCT) |
29 Ottobre 2015
La modalità per il deposito del ricorso in opposizione agli atti esecutivi
di Giuseppe Vitrani
![]() |
FocusSu Esecuzioni mobiliari (PCT) |
16 Agosto 2017
L'istanza di autorizzazione al presidente del tribunale per la ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare
di Rosaria Giordano
05 Maggio 2017
Il pignoramento delle quote di srl all'epoca del processo telematico
di Giuseppe Vitrani
![]() |
Quesiti OperativiSu Esecuzione presso terzi (PCT) |
22 Ottobre 2018
Iscrizione a ruolo dell’opposizione agli atti esecutivi ex art. 72-bis DPR n. 602/1973
di Nicola Gargano
01 Ottobre 2018
Iscrizione del pignoramento e allegazione dell’atto di precetto notificato via PEC
di Nicola Gargano
![]() |
Istruzioni per l’usoSu Esecuzione presso terzi (PCT) |
17 Febbraio 2016
Espropriazione mobiliare presso il terzo
di Paolo Della Costanza