Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Esecuzioni immobiliari (PCT) |
Inquadramento | Il pignoramento immobiliare | L'iscrizione a ruolo del procedimento | Contenuto della nota di iscrizione a ruolo e relativi allegati | L'istanza di vendita | Il procedimento esecutivo dinnanzi al giudice dell'esecuzione: pubblicità, vendita e distribuzione del ricavato |
Il pignoramento immobiliare è disciplinato dagli artt. 555 ss. c.p.c. oltre che dalle disposizioni applicabili in tema di espropriazione forzata in generale. La presente trattazione analizzerà l'istituto con particolare riferimento ai profili “telematici” dell'espropriazione immobiliare partendo quindi dall'art. 16-bis, comma 2, d.l. 18 ottobre 2012, n. 179, conv. in l. 17 dicembre 2012, n. 221 sino agli ulteriori aspetti su cui sono intervenuti il d.l. 12 settembre 2014, n. 132, conv. in l. 10 novembre 2014, n. 162 ed il d.l. 27 giugno 2015, n. 83, conv. in l. 6 agosto 2015, n. 132. Tali importanti novelle legislative hanno inciso profondamente sulla disciplina del pignoramento immobiliare, sia con riferimento alla “telematizzazione” della procedura – su cui ci si soffermerà nella presente sede – sia sulle modalità di vendita del bene oggetto dell'esecuzione, prediligendo in virtù dell'art. 503 c.p.c. la vendita senza incanto. Come noto il legislatore con il d.l. 27 giugno 2015, n. 83, conv. in l. 6 agosto 2015, n. 132, per assicurare maggiore celerità e efficacia dell'esecuzione immobiliare, ha infatti previsto che la vendita senza incanto possa essere espletata ad un prezzo inferiore rispetto a quello determinato dal giudice ai sensi dell'art. 568 c.p.c., modificando nel co...
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu Esecuzioni immobiliari (PCT) |
14 Dicembre 2018
Disponibile il Manuale per la presentazione dell’Offerta Telematica
di Redazione scientifica
13 Dicembre 2018
PVP: interruzione temporanea del servizio dalle ore 14:30
di Redazione scientifica
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Esecuzioni immobiliari (PCT) |
27 Luglio 2020
Inefficace il pignoramento immobiliare se la nota di trascrizione non è depositata entro quindici giorni dalla sua consegna al creditore
di Alessandro Barale
10 Dicembre 2018
Il perfezionamento della presentazione dell’offerta telematica
di Rocco D'Aprile
![]() |
FocusSu Esecuzioni immobiliari (PCT) |
14 Settembre 2020
Forme e modalità di vendita dei beni staggiti
di Rocco D'Aprile
10 Aprile 2020
Le regole dell’espropriazione forzata durante l’emergenza per il COVID-19
di Pasqualina Farina
![]() |
Quesiti OperativiSu Esecuzioni immobiliari (PCT) |
12 Dicembre 2016
Contributo unificato e deposito telematico di un pignoramento immobiliare senza istanza di vendita
di Nicola Gargano
05 Dicembre 2016
Deposito telematico di pignoramento immobiliare senza nota di trascrizione: nullità?
di Nicola Gargano
![]() |
Istruzioni per l’usoSu Esecuzioni immobiliari (PCT) |
26 Febbraio 2016
Intervento nelle esecuzioni immobiliari
di Paolo Della Costanza
21 Febbraio 2016
Espropriazione immobiliare
di Paolo Della Costanza
![]() |
Flussi e scenariSu Esecuzioni immobiliari (PCT) |