14 Dicembre 2020 | di Redazione scientifica
Giudice di Pace (PCT)
A seguito della pubblicazione in G.U. dei decreti del ministero della Giustizia, avranno valore legale le comunicazioni e notificazioni telematiche di cancelleria degli Uffici del Giudice di Pace di Andria, Barletta, Legnago e Polizzi Generosa.
11 Dicembre 2020 | Tribunale
Protocolli e prassi (PCT)
Il Tribunale e l’Ordine degli Avvocati di Alessandria hanno stipulato un Protocollo d’intesa per la richiesta e il rilascio della formula esecutiva digitale e delle copie autentiche.
11 Dicembre 2020 | di Redazione scientifica
Cass. civ.,
Attestazioni di conformità
Il decreto di espulsione dello straniero deve considerarsi nullo, per difetto della sua necessaria formalità comunicatoria, laddove all’espellendo venga comunicata una mera copia libera o informale dell’atto, non recante l’attestazione di conformità all’originale.
11 Dicembre 2020 | di Riccardo Nerucci, Alessandro Trinci
Notifiche telematiche (PPT)
ll c.d. decreto Ristori, d.l. n. 137/2020, interviene sul procedimento penale per fronteggiare la seconda ondata di contagi da virus Covid-19, ricorrendo, ancora una volta, allo strumento del processo telematico...
11 Dicembre 2020 | di Redazione scientifica
Giudice di Pace (PCT)
A seguito della pubblicazione in G.U. dei decreti del ministero della Giustizia, dal 25 dicembre 2020 avranno valore legale le comunicazioni e notificazioni telematiche di cancelleria degli Uffici del Giudice di Pace di Grottaglie, San Giorgio Jonico, Taranto e Rho.
10 Dicembre 2020 | di Redazione scientifica
Processo dinanzi alla Corte Costituzionale
L’ufficio stampa della Corte di Costituzionale ha diramato un avviso con cui vengono comunicati i nuovi indirizzi PEC della Cancelleria che saranno operativi dal 1° gennaio 2021.
10 Dicembre 2020 | di Nicola Gargano
Attestazioni di conformità
Se notifico in via telematica un ricorso per cassazione, quale attestazione devo utilizzate per la notifica e per il ricorso? Se il fascicolo di secondo grado è in parte cartaceo e in parte telematico, una volta stampato come lo attesto? Devo attestare ogni singolo atto o solo una parte?
09 Dicembre 2020 | di Luigi Giordano
Cass. pen.,
Comunicazione di atti tra uffici giudiziari in via telematica (PPT)
La trasmissione cumulativa al Tribunale del Riesame di atti relativi a più indagati in formato digitale a mezzo PEC, non indicizzati né distinti per singole posizioni, così da renderne difficoltosa la consultazione, non può essere equiparata alla mancata trasmissione prevista dall'art. 309, comma 5, c.p.p..
09 Dicembre 2020 | di Redazione scientifica
PEC
La Corte di Cassazione, sezione V Civile-Tributaria, ha indicato agli avvocati l’indirizzo PEC della cancelleria da utilizzare per depositare le istanze di trattazione di cui all’art. 6, comma 13, del D.L. 119/2018.