25 Gennaio 2021 | di Redazione scientifica
Deposito telematico (PCT)
Per interventi di aggiornamento degli apparati di connettività geografica presso la Sala Server di Roma Balduina, il 26 gennaio 2021, dalle ore 17:00 alle ore 20:00, potrebbero verificarsi disservizi nell’erogazione di alcuni servizi.
22 Gennaio 2021 | di Redazione scientifica
PEC
Il decreto-legge del 14 gennaio 2021, n. 2 ha prorogato lo stato di emergenza fino al 30 aprile 2021 provocando lo slittamento di tutte le disposizioni emergenziali in materia penale e civili, inizialmente previste per il 31 gennaio 2021.
22 Gennaio 2021 | di Andrea Mazzaro
Cass. civ.
PEC
L’ente pubblico in tema di indirizzi PEC deve rispettare le procedure e le modalità di dotazione e pubblicizzazione prevista dalla normativa di settore. Pertanto, l’utilizzo di una PEC non istituzionale, anche se riferibile a una persona fisica responsabile dell’Ufficio, viola la normativa sul trattamento dei dati personali.
22 Gennaio 2021 | di Redazione scientifica
Cass. pen.
PEC
Fermo restando il divieto per le parti private nel processo penale di effettuare comunicazioni, notificazioni ed istanze via PEC, laddove siano comunque utilizzate non si configura un’ipotesi di irricevibilità dell’atto e il giudice può comunque prenderle in considerazione...
22 Gennaio 2021 | di Redazione scientifica
Decreto 13 gennaio 2021_G.U. n. 16-21.pdf
Portale Deposito atti Penali (PPT)
Il decreto del Ministero della Giustizia del 13 gennaio 2021 recante indicazioni in tema di deposito di atti, documenti e istanze nella vigenza dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21 gennaio 2021, n. 16.
22 Gennaio 2021 | di Redazione scientifica
Informatica giuridica e processo telematico
Dalle ore 17:00 di oggi venerdì 22 gennaio e fino alle ore 12:00 di domani 23 gennaio 2021, vi sarà un’interruzione tutti gli uffici giudiziari dei distretti di Corte di Appello dell’intero territorio nazionale, compreso il Portale dei Servizi Telematici.
22 Gennaio 2021 | di Redazione scientifica
Atti processuali digitali delle parti (PAT)
La Giustizia Amministrativa ha ricordato che la discussione orale da remoto può essere richiesta solo utilizzando il Modulo PDF deposito atto o il Modulo deposito ricorso, dunque solo con atto separato al ricorso o ad altri scritti difensivi.
21 Gennaio 2021 | di Luigi Giordano
Notifiche telematiche (PPT)
Nel processo penale è possibile notificare, a mezzo PEC al difensore, un atto destinato all'imputato?
21 Gennaio 2021 | di Redazione scientifica
Corte di Cassazione, linee guida proc. pen.pdf
Giudizio dinanzi alla Corte Di Cassazione
La Corte di Cassazione ha fornito delle linee guida sull’organizzazione delle udienze penali fissate nel periodo compreso tra il 1° e l’8 febbraio2021 alla luce di quanto previsto dall’art. 1, comma 1, d.l. n. 2/2021 che ha esteso l’ambito di applicazione dell’art. 23, comma 8, d.l. n. 137/2020 fino al 30 aprile 2021, senza però prevedere alcuna disposizione transitoria.
21 Gennaio 2021 | Tribunale
Protocolli e prassi (PCT)
Il Tribunale di Napoli ha pubblicato un protocollo che illustra le nuove modalità di rilascio delle copie esecutive dei provvedimenti civili ai sensi dell’art.23, comma 9-bis del d.l. n. 137/2020 conv. in legge n. 176/2020.