Jump to navigation

PORTALI TEMATICI GIUFFRÈ FRANCIS LEFEBVRE Home
Comitato scientifico: Michele Ancona - Federico Freni - Nicola Gargano - Luigi Giordano - Aurelio Parente
Civile Penale Tributario Amministrativo
ISSN 2499-491X

la bussola

Naviga per parola chiave, sinonimi e correlazioni

abcdefghijklmnopqrstuvwxyz| Vedi tutti

Apri ricerca bussola

Homepage |
Rubriche
NewsNewsNews Giurisprudenza commentataGiurisprudenza commentataGiurisprudenza commentata FocusFocusFocus Quesiti OperativiQuesiti OperativiQuesiti Operativi

PEC

PTT: le comunicazioni via PEC nel periodo gennaio – dicembre 2022

27.01.2023 | di Redazione scientifica

Informatica giuridica e processo telematico

Prova digitale: la registrazione di conversazioni Whatsapp può costituire prova in dibattimento?

26.01.2023 | di Redazione scientifica

Cass. pen.,

Vedi tutti >>

Deposito telematico (PCT)

Deposito telematico: quando si perfeziona?

16.01.2023 | di Yari Fera

Cass. civ.,

Rimessione in termini (PCT)

Deposito telematico: le indicazioni date dalla cancelleria sono fonte di affidamento qualificato

09.01.2023 | di Laura Messina

Cass. civ.,

Vedi tutti >>

Memorie e richieste delle parti mezzo PEC ...

Riforma del processo penale telematico: atti e udienza a distanza

23.01.2023 | di Luigi Giordano

Informatica giuridica e processo telematico

La riforma del giudizio tributario e le innovazioni processuali

05.01.2023 | di Massimo Scuffi

Vedi tutti >>

Attestazioni di conformità

Attestazioni di conformità: come cambiano con la riforma Cartabia?

25.01.2023 | di Nicola Gargano

Deposito telematico (PCT)

Riassunzione a seguito di dichiarazione di decesso della parte

19.07.2022 | di Luca Sileni, Giuseppe Vitrani, Nicola Gargano

Vedi tutti >>

|
Strumenti

Raccolta dei protocolli di Tribunali, Corti d’appello e Consigli dell'Ordine Avvocati, interamente navigabili.

 

L’Editore declina ogni forma di responsabilità in caso di eventuale difformità tra il contenuto pubblicato sui siti istituzionali e le prassi delle singole cancellerie.

 

Pertanto si invita a verificare sempre con la cancelleria dell’ufficio giudiziario di interesse eventuali aggiornamenti.

vedi tutti >>

Schede tecniche – realizzate nel rispetto delle indicazioni fornite dal Ministero della Giustizia - che illustrano passo dopo passo il deposito telematico di tutti gli atti processuali pensate per il professionista al fine di affrontare il Processo Telematico senza ansie ed errori "fatali”. Le schede sono supportate dalle schermate del software Cliens.

 

Pertanto l’Editore declina ogni forma di responsabilità relativamente alla diversità dei flussi previsti da altri software.

vedi tutti >>

| Flussi e scenari

Login Apri/Chiudi

?
  • Recupera la password
  • Abbonati

d

Decreto ingiuntivo telematico (PCT) Deposito telematico (PCT) Deposito telematico degli atti delle parti (PAT) Documento analogico e informatico
Documento informatico (PCT) Documento informatico (PTT) Domicilio digitale Domicilio digitale e sue variazioni (PTT)
Abbonati >Scopri IL PROCESSO TELEMATICO > Accedi alla BANCA DATI >

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Collabora con il Processo Telematico

Seguici su:

Twitter

In primo piano

Copertina di LE PROCEDURE DIGITALI - Prontuario teorico-pratico dei processi telematici

LE PROCEDURE DIGITALI - Prontuario teorico-pratico dei processi telematici

di Forner Emanuele Maria

Copertina di La predittività delle decisioni (La funzione giudirisdizionale e la responsabilità delle parti nell'utilizzo dell'intelligenza artificiale)

La predittività delle decisioni (La funzione giudirisdizionale e la responsabilità delle parti nell'utilizzo dell'intelligenza artificiale)

di Giovanni Pasceri

Copertina di CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI (Benefici e rischi per il professionista)

CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI (Benefici e rischi per il professionista)

di N. Gargano, L. Sileni, G. Vitrani

Scopri altri prodotti >

Contatti | FAQ | Requisiti tecnici | Privacy | Cookie | Governance | Social policy

Logo Giuffrè Editore Copyright 2023 - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. - Capitale Sociale € 2.000.000 i.v. - Sede legale: via Busto Arsizio, 40 - 20151 Milano - P.IVA 00829840156 - Società a socio unico. Società soggetta alla direzione e coordinamento di Lefebvre Sarrut Société Anonyme - Associata Unione Stampa Periodica Italiana Logo USPI