Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- News
![]() |
News |
Deposito telematico e attestazioni di conformità: il Tribunale di Pesaro rivede il proprio orientamento
Trib. Pesaro
Se entrambe le parti, procedente ed esecutata, compaiono in udienza e viene depositata la dichiarazione di debito resa al terzo pignorato, si deve ritenere che l’atto di pignoramento abbia raggiunto il proprio scopo.
Leggi dopo |
PAT: parere positivo del Consiglio di Stato alle regole tecniche della Presidenza del Consiglio
Parere Cons. Stato
Il Consiglio di Stato ha espresso parere favorevole sullo schema di regolamento predisposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in materia recante le «regole tecnico-operative per l’attuazione del processo amministrativo telematico».
Leggi dopo |
Processo civile telematico: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che modifica le specifiche tecniche
d.m.
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero della giustizia del 28 dicembre 2015 recante alcune modifiche alle specifiche tecniche per il processo civile telematico, con particolare attenzione alle modalità dell’attestazione di conformità apposta su un documento informatico separato.
Leggi dopo |
Processo amministrativo telematico obbligatorio fra sei mesi
d.l.
Il 30 dicembre 2015, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il d.l. n. 210/2015 che dispone la proroga di alcuni termini di prossima scadenza previsti da diverse disposizioni legislative. In particolare, viene rinviato al 1 luglio 2016 l’avvio del processo amministrativo telematico.
Leggi dopo |
Processo penale telematico: il Ministero avvia le notifiche via PEC a Cagliari, Catanzaro, Palermo e Cosenza
d.m.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto con il quale il Ministero della Giustizia dispone l’avvio delle comunicazioni e notificazioni per via telematica a Cagliari, Catanzaro, Palermo e Cosenza.
Leggi dopo |
Processo tributario telematico: il Ministero dell’Economia annuncia l’avvio in Umbria e Toscana
Comunicato stampa
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha dato notizia dell’avvio del processo tributario telematico in Umbria e in Toscana. Attraverso il portale dedicato sarà possibile depositare telematicamente atti e documenti processuali.
Leggi dopo |
PCT: allegare documenti privi di indicazione sintetica del contenuto è irrispettoso nei confronti del giudice
Trib. Monza
Il Tribunale di Monza commenta la pratica «invalsa da tempo» di allegare agli atti depositati documenti senza un’indicazione specifica del loro contenuto definendola “irrispettosa” nei confronti di chi giudica una controversia.
Leggi dopo |
La notifica tramite PEC è equiparabile a quella effettuata a mezzo posta
Comm. trib. prov
Secondo la Commissione tributaria provinciale di Matera il perfezionamento della notifica a mezzo PEC equivale a quello effettuato a mezzo posta.
Leggi dopo |
Legittimo dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari notificato via PEC
Cass. pen.
La Corte di Cassazione è intervenuta in merito alla legittimità delle notificazioni effettuate dagli uffici giudiziari mediante PEC alle parti processuali diverse da indagati o imputati.
Leggi dopo |
Processo penale telematico: fax e PEC non sono riconosciuti come mezzi di impugnazione
Cass. pen.
La Suprema Corte ha respinto il ricorso di un PM che ha chiesto il riconoscimento della legittimità di un’impugnazione effettuata tramite PEC e via fax.
Leggi dopo |