Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- News
![]() |
News |
Legittimo dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari notificato via PEC
Cass. pen.
La Corte di Cassazione è intervenuta in merito alla legittimità delle notificazioni effettuate dagli uffici giudiziari mediante PEC alle parti processuali diverse da indagati o imputati.
Leggi dopo |
Processo penale telematico: fax e PEC non sono riconosciuti come mezzi di impugnazione
Cass. pen.
La Suprema Corte ha respinto il ricorso di un PM che ha chiesto il riconoscimento della legittimità di un’impugnazione effettuata tramite PEC e via fax.
Leggi dopo |
Ricorso notificato a mezzo PEC inammissibile se manca la prova dell’avvenuta notifica
Cass. civ.
La Suprema Corte si pronuncia in merito all’ammissibilità di un ricorso per Cassazione notificato a mezzo PEC dal difensore del ricorrente.
Leggi dopo |
Processo tributario telematico: disponibile il nuovo portale della giustizia tributaria
S.I.Gi.T. – Registrazione e soggetti abilitati (PTT)È disponibile il nuovo portale della giustizia tributaria che contiene le informazioni relative all’organizzazione delle Commissioni tributarie e alla modulistica utilizzata. La piattaforma garantisce l’accesso ai servizi telematici riservati a contribuenti e operatori di settore e svolgerà anche la funzione di punto unico di accesso al processo tributario telematico.
Leggi dopo |