Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- News
![]() |
News |
Avvio delle notificazioni telematiche presso il Giudice di Pace di Rieti, Rovigo, terni e Ugento
Giudice di Pace (PCT)Il Ministero della Giustizia ha avviato le comunicazioni e notificazioni telematiche di cancelleria per via telematica nel settore civile presso l'Ufficio del Giudice di Pace di Rieti, Rovigo, terni e Ugento.
Leggi dopo |
Giudice di Pace: avviate le notificazioni telematiche presso gli uffici di Lecce, Faenza, Lugo e Casarano
Giudice di Pace (PCT)Il Ministero della Giustizia, con decreto 22 aprile 2022, ha avviato le comunicazioni e notificazioni di cancelleria per via telematica nel settore civile presso l'Ufficio del Giudice di Pace di Lecce, Faenza, Lugo e Casarano.
Leggi dopo |
Moduli di deposito PAT: indicazioni per visualizzare correttamente i pdf
Impostazione in chrome per download pdf.pdf
La Giustizia Amministrativa, posto che alcuni moderni browser impediscono di default la visualizzazione dei moduli di deposito in formato pdf, ha pubblicato delle indicazioni operative.
Leggi dopo |
Cassa Forense: nuovo servizio di chat con assistente virtuale
Informatica giuridica e processo telematicoDal 16 maggio 2022 l’Information Center di Cassa Forense sarà implementato con un nuovo servizio di chat con “assistente virtuale”, disponibile h 24.
Leggi dopo |
Prenotazione online appuntamenti URP e fissazione colloquio da remoto
Informatica giuridica e processo telematicoDal 12 maggio 2022, in via sperimentale, è possibile prenotare online un appuntamento con l’Ufficio Relazione con il Pubblico (URP) ed, eventualmente, fissare anche un colloquio da remoto.
Leggi dopo |
Con quali modalità può essere notificata la cartella di pagamento?
Cass. civ.,
La notifica della cartella di pagamento può avvenire, indifferentemente, sia allegando al messaggio PEC un documento informatico, che sia duplicato informatico dell'atto originario (il c.d. "atto nativo digitale"), sia mediante una copia per immagini su supporto informatico di documento in originale cartaceo (la c.d. "copia informatica"), non essendo necessaria alcuna attestazione di conformità.
Leggi dopo |
Con il processo telematico è ancora necessario produrre il fascicolo di parte in appello? La parola alle Sezioni Unite
Cass. civ.,
L’ordinanza interlocutoria Cassazione Sezione II, 9 maggio 2022, numero 14534 riguarda la necessità di innovare la procedura civile alla luce delle migliorie tecnico-giuridiche offerta dall’avvento del processo telematico.
Leggi dopo |
PAT: nuovo modulo per la gestione telematica della domanda di rimborso
Deposito telematico degli atti delle parti (PAT)La Giustizia Amministrativa informa che, dall‘11 maggio, sarà disponibile il nuovo “Modulo deposito rimborso”, che permette di gestire telematicamente la domanda di rimborso.
Leggi dopo |
PTT: attestazione di indisponibilità dei servizi telematici ai fini della rimessione in termini
Attestazione_29-30_aprile_2022.pdf
Attestata, anche ai fini della rimessione in termini, l’indisponibilità dei servizi telematici del PTT tra le ore 19:30 del 29 aprile 2022 e le ore 7,45 del 30 aprile 2022.
Leggi dopo |
CNF: la nota sul pagamento del contributo unificato con modalità telematica
Contributo unificato (PCT)Il Dipartimento Avvocatura del Comune di Napoli ha inviato una segnalazione riguardo le difficoltà operative riscontrate durante il pagamento telematico del contributo unificato. La DGSIA, quindi, ha fornito diverse informazioni utili non solo per gli avvocati che rappresentano in giudizio i Comuni o altri enti, ma anche per i difensori del libero foro.
Leggi dopo |