20 Giugno 2022 | di Nicola Gargano, Luca Sileni, Giuseppe Vitrani
Fascicolo cartaceo e digitale (PCT)
Se la parte è munita di firma digitale può consultare telematicamente il proprio fascicolo senza rivolgersi all’Avvocato? La risposta al quesito.
19 Aprile 2021 | di Nicola Gargano
Fascicolo cartaceo e digitale (PCT)
Devo proporre un'istanza di sospensione dell'esecuzione di una sentenza di appello, ex art. 373 c.p.c.. Il deposito va eseguito nello stesso fascicolo processuale telematico relativo al giudizio nel quale è stata emessa la sentenza di appello gravata con il ricorso per Cassazione?
13 Febbraio 2019 | di Nicola Gargano
Fascicolo cartaceo e digitale (PCT)
Nella notifica a mezzo PEC, le copie informatiche estratte dal fascicolo telematico del Polisweb vanno sottoscritte con firma Cades o Pades e poi allegate al messaggio PEC oppure non devono essere sottoscritte digitalmente?
12 Aprile 2017 | di Nicola Gargano
Fascicolo cartaceo e digitale (PCT)
In caso di opposizione a decreto ingiuntivo, è obbligatorio depositare nel fascicolo dell’opposizione il fascicolo monitorio?
03 Marzo 2016 | di Paolo Della Costanza
Fascicolo cartaceo e digitale (PCT)
È possibile per la parte consultare telematicamente il proprio fascicolo senza rivolgersi all'avvocato?
10 Febbraio 2016 | di Nicola Gargano
Fascicolo cartaceo e digitale (PCT)
Come faccio a conoscere il numero di ruolo di una causa essendo in possesso del solo atto di citazione?