28 Luglio 2021 | di Nicola Gargano
Giudizio dinanzi alla Corte Di Cassazione
Come devono avvenire le attestazioni di conformità per le notifiche a mezzo PEC del ricorso, e della sentenza (che il ricorrente ha ricevuto via PEC)?
20 Luglio 2021 | di Giuseppe Vitrani
Conservazione dati
Per il corretto salvataggio nel sistema di conservazione digitale a norma di un messaggio PEC, è sufficiente inviare in conservazione soltanto la ricevuta di avvenuta consegna oppure è necessario immettere, nella medesima conservazione, anche il messaggio di invio e la ricevuta di accettazione?
14 Luglio 2021 | di Nicola Gargano
Deposito telematico (PCT)
Nel depositare telematicamente un ricorso in opposizione avverso un decreto di liquidazione del compenso al CTU in una procedura esecutiva immobiliare, il Registro da utilizzare è quello Civile o della Volontaria Giurisdizione? Il deposito va eseguito all'interno del fascicolo processuale relativo al procedimento nel quale il Giudice ha emesso il decreto di liquidazione?
24 Giugno 2021 | di Nicola Gargano
Giudizio dinanzi alla Corte Di Cassazione
Il procuratore del ricorrente per Cassazione non ha eletto domicilio fisico in Roma. In tal caso, posto che la normativa sul domicilio digitale prevede l'applicazione dell'art. 366 c.p.c., il controricorso per Cassazione può essere notificato alla PEC del procuratore di parte ricorrente in ogni caso?
08 Giugno 2021 | di Nicola Gargano
Giudizio dinanzi alla Corte Di Cassazione
Riguardo al deposito telematico dei ricorsi in materia civile in Cassazione, è ammesso il deposito delle cartelle zip e rar? Nell'ipotesi di non funzionamento la sezione relativa alle attestazioni di conformità, bisogna provvedere a redigere l'attestazione di conformità cumulativa esterna e poi importarla nel redattore?
18 Maggio 2021 | di Nicola Gargano
Procura alle liti (PCT)
Nel 2012 il rappresentante di una multinazionale conferisce procura generale alle liti ad una serie di difensori mediante atto notarile redatto in formato cartaceo, non firmato digitalmente nè dalla parte nè dal notaio rogante. Nel 2021 l'avvocato indicato tra quelli nominati nella suddetta procura può costituirsi depositando nel fascicolo telematico la sopradetta procura generale autenticandola con propria firma digitale anche se in formato cartaceo e priva di sottoscrizione digitale della parte e del notaio rogante?
12 Maggio 2021 | di Nicola Gargano
Procura alle liti (PAT)
Un cliente mi ha conferito la procura alle liti, con firma digitale PADES, per proporre un ricorso al TAR da notificarsi a mezzo PEC: posso sottoscrivere tale procura con la mia firma digitale PADES e procedere alla notifica a mezzo PEC nonché al successivo deposito telematico?
05 Maggio 2021 | di Andrea Sterlicchio De Carli
Contributo unificato (PCT)
In virtù del regime di Processo Amministrativo Telematico (PAT), quali sono le modalità previste per il versamento del contributo unificato? È ammissibile il pagamento tramite il canale PagoPA?