03 Febbraio 2021 | di Simona Barchiesi
Deposito telematico degli atti delle parti (PAT)
È possibile inserire l'istanza di discussione dell'udienza da remoto in calce all'atto difensivo? In caso di atto separato, è possibile depositare l'istanza di discussione unitamente all'atto difensivo?
21 Gennaio 2021 | di Luigi Giordano
Notifiche telematiche (PPT)
Nel processo penale è possibile notificare, a mezzo PEC al difensore, un atto destinato all'imputato?
18 Gennaio 2021 | di Nicola Gargano
Richiesta di visibilità (PCT)
Nel depositare un'istanza di visibilità ho inserito, nella tendina in cui si indicava la procura, l'atto di citazione notificato da controparte sottoscritto digitalmente. Se l’esito dei controlli automatici è stato positivo il deposito potrebbe essere rifiutato?
23 Dicembre 2020 | di Nicola Gargano
Appello (PCT)
Ho notificato un atto di citazione in appello a mezzo posta, come faccio a depositare telematicamente il fascicolo di primo grado?
10 Dicembre 2020 | di Nicola Gargano
Attestazioni di conformità
Se notifico in via telematica un ricorso per cassazione, quale attestazione devo utilizzate per la notifica e per il ricorso? Se il fascicolo di secondo grado è in parte cartaceo e in parte telematico, una volta stampato come lo attesto? Devo attestare ogni singolo atto o solo una parte?
02 Dicembre 2020 | di Luigi Giordano
PEC
La nomina di un difensore di fiducia può essere trasmessa all'Autorità procedente a mezzo PEC? La risposta al quesito.
30 Novembre 2020 | di Luca Sileni
Decreto ingiuntivo telematico (PCT)
Devo depositare un ricorso per decreto ingiuntivo basato su fattura elettronica. Che tipo di documentazione va allegata a sostegno della mia domanda? E, soprattutto, è ancora necessaria l'allegazione dell'estratto autentico delle scritture contabili?
23 Novembre 2020 | di Giuseppe Vitrani
Conservazione dati
La conservazione dei messaggi PEC può essere effettuata salvando i messaggi in formato .eml in una memoria esterna, oppure è obbligatorio rivolgersi ad un certificatore allo scopo abilitato? Nel caso in cui ci si avvalga di detto servizio, per quanto tempo i messaggi possono essere archiviati?
19 Novembre 2020 | di Luigi Giordano
Notifiche telematiche (PPT)
È possibile eccepire la mancata ricezione, l'incompletezza o l'illeggibilità di un atto allegato ad una notifica a mezzo PEC? La risposta al quesito.