22 Settembre 2019 | di Nicola Gargano
Notifica in proprio a mezzo PEC (PCT)
Secondo l’art. 660, u.c., c.p.c., se l’intimazione non è stata notificata a mani proprie del destinatario «l’ufficiale giudiziario deve spedire avviso all’intimato dell’effettuata notificazione a mezzo lettera raccomandata». È ammissibile, quindi, la notifica PEC di un atto di intimazione di sfratto?
29 Agosto 2019 | di Nicola Gargano
Notifica in proprio a mezzo PEC (PCT)
Come si procede al deposito telematico della prova di una notifica effettuata a mezzo PEC?
Più precisamente, è corretto inserire nella busta telematica quale atto principale una nota di deposito e quali allegati gli atti notificati nonché la ricevuta di accettazione e di avvenuta consegna della notifica a mezzo PEC?
31 Luglio 2019 | di Elisa Manoni
Documento informatico (PTT)
Ho depositato telematicamente atto di controdeduzioni di secondo grado, il cui file è stato trasformato in PDF/A- 1a ed è stato sottoscritto digitalmente; tuttavia, non è un file nativo digitale, in quanto è stato ottenuto mediante la scansione di un atto originariamente cartaceo. Potrei incorrere in una declaratoria di inammissibilità?
12 Luglio 2019 | di Lorenzo Balestra
Notifica in proprio a mezzo PEC (PCT)
Il limite temporale per eseguire le notificazioni, previsto dall’art. 147 c.p.c., si applica anche a quelle effettuate tramite PEC?
15 Aprile 2019 | di Nicola Gargano
Decreto ingiuntivo telematico (PCT)
In caso di opposizione a decreto ingiuntivo, è obbligatorio depositare nel fascicolo dell’opposizione il fascicolo monitorio?
18 Febbraio 2019 | di Nicola Gargano
Attestazioni di conformità
Se l’avvocato non dispone materialmente di un atto analogico, può, in relazione all'introduzione di un altro procedimento, depositarlo telematicamente attestandone la conformità?
13 Febbraio 2019 | di Nicola Gargano
Fascicolo cartaceo e digitale (PCT)
Nella notifica a mezzo PEC, le copie informatiche estratte dal fascicolo telematico del Polisweb vanno sottoscritte con firma Cades o Pades e poi allegate al messaggio PEC oppure non devono essere sottoscritte digitalmente?
21 Gennaio 2019 | di Aurelio Parente
Fascicolo informatico – Copia informatica degli atti e sentenze (PTT)
È dubbia l'ammissibilità del deposito nel fascicolo processuale telematico delle ricevute di consegna in formato .eml, relative alle notifiche degli atti a mezzo di PEC. La parte processuale ha depositato tali file apponendovi la firma digitale Cades. Gli stessi non risultano apribili. Vi è una procedura particolare per la loro apertura? Qualora non fossero stati firmati digitalmente, si sarebbero potuti aprire?
11 Dicembre 2018 | di Nicola Gargano
Deposito telematico (PCT)
Il deposito del ricorso ex art. 612 c.p.c. (per esecuzione di obblighi di fare o di non fare) deve essere effettuato solo con modalità cartacea oppure è possibile depositare anche telematicamente?